|
Il Frantoio Cesare di Bucciano è un'Azienda
a conduzione familiare.
La Storia
Il Frantoio Cesare è ora l'unico Frantoio di Bucciano, un paese
di circa 1800 abitanti che sorge nella Valle Caudina a metà strada
tra Caserta e Benevento.
Il Frantoio risale ai primi anni del secolo. Gestito dai genitori del
suocero, poi dal suocero (Oropallo Filippo) e dal marito Antonio. Dopo
che questi sono venuti a mancare è aiutata nella conduzione dai
figli (Filippo, Rosanna e Giuseppe). Nel corso degli anni ha subito
varie trasformazioni. Si è trasferito dalla piccola frazione
(Pastorano) all'attuale ubicazione di Via Gavetelle. Di anno in anno
è stato modernizzato, sempre nel rispetto dei buoni principi della
cultura contadina.
La Produzione
Ancora oggi il frantoio effettua la molitura delle olive paesane ai
diversi produttori locali. Nel corso degli anni ha preso contatti con
produttori delle regioni limitrofe (Molise e Puglia) dove il raccolto
è più abbondante e le caratteristiche degli uliveti sono
simili a quelle del sannio. Da queste olive si ricava olio extra vergine
di oliva, dalle fragranze profumate, e destinato alla vendita al dettaglio.
Dal 2002 lo stesso olio che prima veniva venduto sfuso, viene imbottigliato.
Il profumo e il gusto dell'olio di oliva, essendo caratteristiche inconfondibili,
rappresentano un attestato di garanzia apprezzato da tutti quelli che
comprano da noi questo prodotto tipico italiano.
|